Workshop presso la Scuola Secondaria di Belle Arti di Phnom Penh

Dal 21 al 23 maggio, Il Nodo ha avuto il piacere di condurre un workshop di tre giorni presso la Scuola Secondaria di Belle Arti di Phnom Penh, con l’obiettivo di introdurre gli studenti all’arte della gioielleria artigianale in tecnica wire-wrapping, trasformando semplici fili di metallo e perline in gioielli innovativi.

Nel primo giorno, gli studenti hanno conosciuto il team Il Nodo: Martina, Country Representative; Panha, Project Manager del progetto La Bottega dell’Arte; Sokny, la sua assistente;  Samorn, artigiano e docente del corso My Own Hands; e Phearak, studente del corso avanzato. Alla presentazione del workshop, la maggior parte degli studenti non conosceva la tecnica wire-wrapping. Per familiarizzare meglio con gli strumenti e i materiali di base, sia per spiegare concretamente questa tecnica, utilizzando fili di ottone Samorn ha realizzato un fermaglio per capelli a forma di farfalla. Gli studenti sono rimasti affascinati da cosa si potesse realizzare con un materiale così semplice. Nel corso della giornata hanno sperimentato con la realizzazione di anelli intrecciati e segnalibri, dando prova di grande entusiasmo e spirito creativo.

Il secondo giorno è stato dedicato alla creazione di anelli, orecchini e bracciali in wire-wrapping. Ognuno ha esplorato diverse possibilità decorative, creando pezzi originali che riflettevano gusti e idee personali.

Il terzo e ultimo giorno è stato dedicato ai progetti individuali. Ogni studente ha presentato le proprie creazioni: collane, mollette ispirate ai motivi tradizionali khmer, bracciali in metallo battuto, portachiavi a forma di frutta e molto altro. Al termine del workshop, ciascuno ha scelto un oggetto da lui realizzato da conservare come ricordo dell’esperienza vissuta con Il Nodo.

All’inizio gli studenti si sentivano incerti e timorosi: non sapevano cosa fosse la tecnica wire-wrapping né come si realizzasse. Dopo tre giorni di lavoro pratico, non solo hanno appreso le tecniche, ma hanno anche scoperto il proprio potenziale creativo. Hanno salutato lo staff  Il Nodo con entusiasmo e ringraziato per aver offerto loro un’esperienza nuova e stimolante, accogliendo il nostro lavoro con grande calore.

Colpito dall’entusiasmo degli studenti per quanto avevano appreso, il preside della scuola ha espresso il desiderio di ospitare in futuro nuovi workshop Il Nodo. A conclusione dell’evento, il Preside dell’istituto, il signor Heng Kamsam, ha consegnato a Il Nodo una Lettera di Riconoscimento, Yen Entareak il Direttore del dipartimento di Arte, ha donato un dipinto raffigurante un gioco tradizionale khmer. Martina, dopo aver distribuito gli attestati di partecipazione, ha anche donato fili d’ottone e perline alla scuola, affinché gli studenti possano continuare a esercitarsi anche nel tempo libero.

Lascia un commento

Sostieni Il Nodo

Un gesto che può migliorare le condizioni di vita di molti bambini e delle loro famiglie.

Sostieni Il Nodo

Un gesto che può migliorare le condizioni di vita di molti bambini e delle loro famiglie.

Puoi contattarci in tanti modi

Milano, Italia

Il Nodo Cooperazione Internazionale
via Torelli Viollier, 52
20125 Milano, Italia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Cell Jo: +39 333 1270871
Cell Luciana: +39 331 4777250

PHNOM PENH, CAMBODIA

Il Nodo International Cooperation Cambodia
N.28-29J, Street 45BT
Housing of Sambat Meas
12351 Phnom Penh – Cambodia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Tel: +855 (0)77 897 749
Mob English: +855(0)12 701244
Mob Khmer: +855(0)12 505118

Social

info

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus
P.IVA 09846780964 - C.F. 06113160961

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus