Nel 2019 nasce un corso per valorizzare l’antica tradizione di lavorazione del legno, divenuta nel tempo sempre meno sostenibile. L’obiettivo è quello di integrare con il legno le competenze nella lavorazione del metallo. Ai sistemi di lavorazione tradizionali si affianca una nuova sensibilità verso questo materiale di primaria importanza per l’eco-ambiente mondiale, e si sviluppa il concetto di recupero dei materiali usati, ai quali dare nuovo valore attraverso la lavorazione.