Bottega dell’Arte

Bottega dell’Arte

La Bottega dell’Arte: una Scuola di Design Sociale

In Cambogia molti ragazzi sono costretti a lasciare presto la scuola per contribuire al sostentamento della famiglia con piccoli lavori senza futuro. La Bottega dell’Arte è una scuola di Artigianato di Design dove i giovani trovano una formazione professionale di alto valore qualitativo. Il Nodo offre loro uno stipendio di apprendistato (diaria) e un pasto al giorno per tutta la durate dei corsi.

BOTTEGA DELL’ARTE – OBIETTIVI DEL PROGETTO

  • Formare giovani provenienti da situazioni di estremo disagio sociale ed economico offrendo l’opportunità di una professione e un futuro migliori.
  • Riqualificare con il design l’artigianato khmer, incentivando il talento naturale dei giovani
  • Migliorare da subito la qualità della vita degli studenti e delle loro famiglie.

IL PROGETTO DIDATTICO: CULTURA KHMER E DESIGN INTERNAZIONALE

  • Maestri locali insegnano ai ragazzi l’arte della lavorazione tradizionale di argentomateriali tessili e legno. Designer e artisti italiani stimolano la creatività e portano una visione ampia dei gusti e delle tendenze internazionali. Durante i corsi gli studenti imparano ad essere adulti indipendenti e responsabili e acquistano consapevolezza della ricchezza della loro cultura.

UN LAVORO VERO, NON UN “LAVORETTO”

I tre percorsi di studio della scuola mirano a trasformare gli allievi in veri e propri artigiani di design, garantendo loro una professionalità, un mestiere e dunque il progetto di una vita migliore.

RICONOSCIMENTI SCOLASTICI

Dall’ottobre 2015 il titolo di studio dei Corsi di Artigianato di Design rilasciato da Il Nodo è riconosciuto dal Ministero del Lavoro e della Formazione Professionale della Cambogia. Il titolo è valido in tutti i Paesi dell’ASEAN.

Una scuola, tre progetti:
argento, materiali tessili e metalli

MY OWN HANDS: DESIGN E LAVORAZIONE DELL’ARGENTO

Bottega dell'arte

Dal 2009 la Bottega dell’Arte offre un biennio in Argenteria di Design. Gli studenti apprendono a lavorare i metalli ed a valorizzare con il design il naturale talento della mano. Alla fine del corso sono in grado di realizzare con maestria gioielli e oggetti in argento e altri metalli. Per il progetto “Gioie d’Autore” artisti e designer italiani hanno donato alla scuola 90 disegni unici, con i quali gli studenti hanno creato una collezione esclusiva di gioielli d’autore.

DESIGNING GIRLS FUTURE: DESIGN E LAVORAZIONE DEI TESSUTI

Bottega dell'arte legno

Nel 2018 è stato avviato un corso più breve solo per ragazze: la parte più vulnerabile della giovane popolazione Khmer. Un team di designer tutto al femminile ha disegnato bijoux e borse in esclusiva per il corso. Paola Lenti Srl sostiene il progetto fornendo la materia prima: corde e tessuti dai meravigliosi colori, che nelle mani delle ragazze diventano oggetti unici e innovativi.
Il risultato più importante è che le ragazze possono svolgere un lavoro dignitoso e creativo, lontane dal rischio di sfruttamento.

WOMEN CRAFTING THEIR FUTURE: DESIGN E LAVORAZIONE DEL METALLO

Nato nel 2024, questo corso è pensato per giovani donne di 18 anni e oltre, provenienti da contesti vulnerabili, che desiderano apprendere l’arte orafa e costruire un futuro migliore. Durante questo programma immersivo, della durata di soli sei mesi, le partecipanti acquisiscono competenze di base per lavorare nel settore della gioielleria e perfezionano le proprie abilità pratiche. Inoltre, al termine del corso hanno l’opportunità di ottenere un contratto professionale con una prestigiosa azienda di produzione di gioielli, aprendo così un percorso diretto verso l’occupazione e la crescita professionale.

I numeri del progetto

145

studenti hanno
frequentato e frequentano
la nostra scuola

57

studenti si sono diplomati
e tutti hanno trovato
un ottimo lavoro

Sostieni Il Nodo

Un gesto che può migliorare le condizioni di vita di molti bambini e delle loro famiglie.

Sostieni Il Nodo

Un gesto che può migliorare le condizioni di vita di molti bambini e delle loro famiglie.

Puoi contattarci in tanti modi

Milano, Italia

Il Nodo Cooperazione Internazionale
via Torelli Viollier, 52
20125 Milano, Italia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Cell Jo: +39 333 1270871
Cell Luciana: +39 331 4777250

PHNOM PENH, CAMBODIA

Il Nodo International Cooperation Cambodia
N.28-29J, Street 45BT
Housing of Sambat Meas
12351 Phnom Penh – Cambodia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Tel: +855 (0)77 897 749
Mob English: +855(0)12 701244
Mob Khmer: +855(0)12 505118

Social

info

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus
P.IVA 09846780964 - C.F. 06113160961

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus