Riflessioni sul mio viaggio in Cambogia

Era la prima volta che partecipavo a un viaggio di gruppo, ma l’esperienza vissuta con il Nodo Onlus non rientra nella definizione classica di “viaggio organizzato”. Sin dall’inizio, ho avuto la sensazione di essere un privilegiato, perché ho avuto l’opportunità di conoscere la Cambogia non da turista, ma quasi dall’interno, grazie alla guida di chi opera in questo paese da anni con consapevolezza e dedizione.

Descrivere le emozioni vissute non è semplice. È stato un susseguirsi di volti, colori ed espressioni che raccontano una cultura lontana dalla nostra, ma incredibilmente viva. Questo “vedere assistito” ha suscitato in me molte domande e riflessioni sul nostro stile di vita occidentale, mettendo in luce quanto spesso costruiamo barriere asettiche, vivendo in un mondo sempre più distante dalla realtà umana, fittizio e superfluo, privo di odori, come se avessimo eliminato l’essenza stessa della materia e della vita.

Porto con me immagini indelebili e la voglia di tornare presto.
Grazie a Luciana, Martina e a tutto il Nodo.

da Giacomo Giannini, fotografo

Lascia un commento

Sostieni Il Nodo

Un gesto che può migliorare le condizioni di vita di molti bambini e delle loro famiglie.

Sostieni Il Nodo

Un gesto che può migliorare le condizioni di vita di molti bambini e delle loro famiglie.

Puoi contattarci in tanti modi

Milano, Italia

Il Nodo Cooperazione Internazionale
via Torelli Viollier, 52
20125 Milano, Italia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Cell Jo: +39 333 1270871
Cell Luciana: +39 331 4777250

PHNOM PENH, CAMBODIA

Il Nodo International Cooperation Cambodia
N.28-29J, Street 45BT
Housing of Sambat Meas
12351 Phnom Penh – Cambodia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Tel: +855 (0)77 897 749
Mob English: +855(0)12 701244
Mob Khmer: +855(0)12 505118

Social

info

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus
P.IVA 09846780964 - C.F. 06113160961

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus