L’arte de Il Nodo

I ragazzi cambogiani lasciano troppo presto la scuola a favore di lavoretti che garantiscono una piccola entrata immediata, ma non un futuro solido. Attraverso i fondi de Il Nodo offriamo loro uno stipendio di apprendistato per tutto il periodo in cui frequentano la nostra scuola.

What we do with the funds at our disposal

Durante il periodo scolastico i nostri allievi imparano ad essere adulti indipendenti e responsabili, oltre a sviluppare consapevolezza verso la ricchezza della loro cultura.
I maestri Khmer insegnano ai ragazzi l’arte della lavorazione tradizionale di argento, tessuto e legno, mentre esperti designer italiani (link alla pagina team-designer) danno loro una visione ampia dei gusti e delle tendenze internazionali.

What we do with the funds at our disposal

I tre percorsi di studio della scuola garantiscono agli allievi di diventare veri e propri designer di artigianato. I percorsi didattici si trasformano così in progetti di vita, che garantiscono a ciascuno dei nostri ragazzi una professionalità e un mestiere.

Riconoscimenti scolastici.

Dall’ottobre 2015 il titolo di studio biennale del Corso di Artigianato e Design è ufficialmente riconosciuto dal Ministero del Lavoro e della Formazione Professionale della Cambogia.

Dettaglio 01

Dettaglio 02

Una scuola, tre progetti: argento, tessuti e legno

My own hands: design e lavorazione dell’argento.

Dal 2009 la Bottega offre un biennio in Argenteria di Design. Gli studenti apprendono a lavorare i metalli e a valorizzare con il design il naturale talento delle loro mani. Alla fine del corso sono in grado di realizzare con maestria gioielli e oggetti in argento (link bottega).

Designing girl’s future: design e lavorazione dei tessuti

Nel 2018 è stato avviato un corso più breve solo per le ragazze, la parte più vulnerabile della popolazione khmer. Il programma comprende cucito a mano e a macchina, maglia, uncinetto, incollaggio, soutaches, infilatura perle. Le ragazze alla fine del corso sono in grado di realizzare bijoux e oggetti di design (link alla pagina bottega) in tessuti, corde, reti, Cernit.

Wood for change: design e lavorazione del legno

Inaugurato nel 2019 (link ad un articolo del blog, news), il laboratorio sulla lavorazione del legno rivelerà i suoi primi risultati tra novembre e dicembre.

Support Il Nodo

A kind act that can improve the lives of many children and their families.

Support Il Nodo

A kind act that can improve the lives of many children and their families.

You can contact us in many way

Milano, Italia

Il Nodo International Cooperation
via Torelli Viollier, 52
20125 Milano, Italia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Cell Jo: +39 333 1270871
Cell Luciana: +39 331 4777250

PHNOM PENH, CAMBODIA

Il Nodo International Cooperation Cambodia
N.28-29J, Street 45BT
Housing of Sambat Meas
12351 Phnom Penh – Cambodia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Tel: +855 (0)77 897 749
Mob English: +855(0)12 701244
Mob Khmer: +855(0)12 505118

Social

info

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus
P.IVA 09846780964 - C.F. 06113160961

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus