Our Team

Staff

  • MARTINA CANNETTA

    MARTINA CANNETTA

    Rappresentante Paese | Country Representative

  • CHEAT SOK SOCHEATA

    CHEAT SOK SOCHEATA

    Vice-direttore e Capo progetto “Prigioni” | Deputy Country Director and Prison Project Manager

  • THAN PANHA

    THAN PANHA

    Capo progetto “La Bottega dell'Arte" | "My Own Hands" Project Manager

  • MEACH SEYLA

    MEACH SEYLA

    Capo progetto “Acqua e Scuola nei villaggi” | "Water and School" Project Manager

  • ENG LAM

    ENG LAM

    Manager progetto a Kompong Thom | Kompong Thom Field officer

  • LUN PHANNA

    LUN PHANNA

    Insegnante Orafo | Silversmith teacher

  • RY SANGHA

    RY SANGHA

    Insegnante orafo | Silversmith teacher

  • THY SOPHANY

    THY SOPHANY

    Insegnante di cucito e ricamo | Sewing and embroidery teacher

  • MANT SAMORN

    MANT SAMORN

    Assistente Orafo | Silversmith Teacher Assistant

  • BORAYA

    BORAYA

    Insegnante di disegno | Drawing teacher

  • DY SOKCHAN

    DY SOKCHAN

    Contabile | Finance Officer

  • MENEGHINI SILVIA

    MENEGHINI SILVIA

    Responsabile monitoraggio e valutazione | Monitoring & Evaluation Officer

    Board of Directors

    LUCIANA DAMIANI

    President

    GIUSEPPE NAVA

    Vice President

    MAURIZIO UGGERI

    Treasurer

    CARLO SIRONI

    Counselor

    ROBERTA TOMASI

    Counselor

    MARTINA CANNETTA

    Country Representative

    ROBERTA BESOZZI

    Our Designers

    ALBERTO CANNETTA (1936-2018)

    Learn More
    An architect and designer, he worked alongside students, helping them translate designs that arrived from artists and designers from many distant countries. Students remember him fondly and gratefully as a father who taught a different dimension of the relationship between student and teacher.

    RENZO BIGHETTI

    Learn More
    An artist and seafarer, he donated the bowline to Il Nodo, which has become our symbol and logo. He worked extensively in Phnom Penh with students, teaching them how to bend metal to make the bowline, the first piece of jewelry made in the workshop.

    ROSSELLA TORNQUIST

    Learn More
    She designs and creates jewelry. At Il Nodo, she offered designs such as Anemone, Leaf, Wave designs and many others. She worked in Phnom Penh with students, teaching the module concept. For the students, having the ability to create infinite variants starting from the same basic design felt like having a magic wand.

    MIKKY EGER

    Learn More
    A teacher at the Ambrosian School of Goldsmithing, she designs and makes jewelry with dynamic shapes to convey emotions and energy. She has worked in the Bottega, teaching the most up-to-date techniques so that our school can achieve the perfection that distinguishes fine jewelry. With the students, she created a manual of the highest quality finishes and created a collection of jewelry inspired by the Khmer alphabet.

    SHIINA NARDI DESIGN

    Learn More
    Kaori Shiina of Japan and Riccardo Nardi of Tuscany, founders of “Hand on Design,” a company whose intent is to transmit new life through design to the rich craft traditions of Italy and Japan. For Il Nodo, they activated the network of designer friends to contribute a design to the school with the result of a collection of signature designs.

    PIETRO ALGRANTI

    Learn More
    A refined upcycling designer and the owner of Algranti Lab. He worked in Phnom Penh teaching the students of 'Wood for Change' to recognize the potential of a waste material and transform it into something new and beautiful through crafting.

    DOROTHÉE ETIENNE

    Learn More
    A Parisian creative strategy designer. She has worked multiple times in the Workshop with students, encouraging them to express their own creativity, drawing inspiration from the motifs of Vann Molyvann—the greatest Khmer architect—as well as from street art and everyday forms.

    KENGIRO AZUMA (1926-2016)

    Learn More
    An artist originally from Japan, now based in Milan. He gifted to Il Nodo ‘MU8’—a symbol of infinity and the continuity of life, which is a recurring theme in his art.

    GIANCARLO ILIPRANDI (MILANO, 1925-2016)

    Learn More
    Designer, graphic artist, and among the leading figures of Italy’s ‘culture of the project’ in graphic design, he devoted more than sixty years to visual communication design—and beyond. He participated in Gioie d’autore with great enthusiasm: during a vacation, he designed an earring that, above all, would spark the imagination of the young people at the Bottega.

    STUDIO KANZ

    Learn More
    Antonella Maione and Mauro Cazzaro, Venetian architects and designers, collaborate with Il Nodo by contributing standout designs such as ‘Bent’ and ‘Canal Grande’.

    MARTA LAUDANI E MARCO ROMANELLI

    Learn More
    Architects and designers—Marta from Rome and Marco from Milan—designed and donated to Bottega students the piece ‘Mekong,’ a jewel that won the Design Excellence Award for Lazio and Lombardy and was exhibited at the Vicenza Jewelry Museum. Marta later designed necklaces and bags for the 'Designing Girls Future' project.

    ALESSANDRO MENDINI (1931-2019)

    Learn More
    An iconic, internationally renowned architect‑designer chose to contribute to the Il Nodo Social Design School by donating the sketch of a necklace.

    CARLO SABBATUCCI

    Learn More

    A freelance designer, collaborating with various companies and cultural associations on strategy, graphic design, web, and product projects. For Il Nodo, they designed the set ‘Aghi di Pino.'

    IRENE ORTU

    Learn More

    A craft designer, art buyer, and stylist.

    ANGELA LOPEZ

    Learn More

    Product and web designer, grafico.

    Her ‘Bubbles’ collection is meant to be nature you can carry with you.

    PALMAROSA FUCCELLA

    Learn More

    Specializing in communication design and cultural‑tourism project management, she is a faculty member at the University of Basilicata and at Link Campus in Rome. She is the creator and curator of both Fucina Madre and Basilicata Design.

    SONIA PEDRAZZINI

    Learn More

    A designer who embraces cross‑disciplinary influences and creates narratives through objects. Architect, designer, and planner. For Il Nodo, she designed the Lotus collection and bags using Paola Lenti materials.

    ANNA AURORA LOMBARDI

    Learn More

    Designer, planner, journalist, researcher, and educator. For her collection, she drew inspiration from 18th-century ruffs.

    LAURA MAROLA

    MONICA CASTIGLIONI

    Learn More

    Jewelry designer, photographer, creative video artist.

    ANGELA ROSATI

    Learn More

    Architect and photographer. Black Seed represents our deep connection with nature, symbolized by the bean plant, a traditional emblem of fertility.

    MICAELA FRANCHINO

    Learn More

    Recent graduate in Fashion Design from Politecnico di Milano, specialising in Jewellery Design. Illustrator.

     

    EMI KATO

    Learn More

    Japanese artist, she designs and creates her own jewelry.

    She draws inspiration from nature: waves, trees, and the symbols of her culture.

    MANUELA TELESCA

    Learn More

    Jewelry designer and metal sculptor.

    IRENE ATTORI

    Learn More

    Recent graduate in Fashion Design from Politecnico di Milano, specialising in Jewellery Design.

    LAURA MEDINA

    ANNA DEPLANO

    MARIA MALORZO

    Learn More

    Recent graduate in Fashion Design from Politecnico di Milano, specialising in Jewellery Design.

    BEATRICE SANTICCIOLI

    STELLA GNESUTTA

    Collaboratori

    • Patrizia Scarzella

      Patrizia Scarzella

      Architetto e giornalista, esperta di comunicazione, ha sviluppato progetti di design sociale in Thailandia, Kenya, Filippine per Good Shepherd International Foundation e in Madagascar per UNIDO. Per Il Nodo ha coordinato il progetto "Gioie d’Autore" e tenuto in Cambogia nel 2018 due workshop nell'ambito dei corsi di formazione "My Own Hands" e "Designing Girls Future".

    • Dario Moretti

      Dario Moretti

      Consulente editoriale e pubblicista, è content manager del sito web di ADI Associazione per il Disegno Industriale. Si occupa del rapporto tra industria e cultura nell’editoria e nel design. Ha condiviso con Il Nodo ai suoi inizi tutte le sue competenze e conoscenze di design, grafica e sito web). Collabora con Il Nodo alla realizzazione di strumenti di comunicazione a stampa e per il web.




    • Monica Fumagalli Iliprandi

      Monica Fumagalli Iliprandi

      Monica Fumagalli Iliprandi, Visual Designer,  fonda nel ’92 con Giancarlo Iliprandi lo studio Iliprandi Associati e nel 2019 l’Associazione Giancarlo Iliprandi.

      Per il Nodo cura impostazione grafica del sito e delle pubblicazioni.

    • Marilia Albanese

      Marilia Albanese

      Studiosa di arte e cultura khmer ha pubblicato Angkor, fasto e splendore dell’Impero Khmer e I tesori di Angkor (White Star, 2002, 2006).

      Per Il Nodo ha scritto due fiabe da distribuire ai bambini nei villaggi:

       “The veil of the Fish Queen” illustrata da Maurizio Dotti, un fumetto che rende più efficace il messaggio trasmesso nei corsi di igiene sull’uso del filtro di potabilizzazione dell’acqua.

      “Le nuove Regine” illustrata da Jacopo Stoppa per rafforzare l’identità femminile.

    • Santiago De Col

      Santiago De Col

      Esperto in Cooperazione e Sviluppo. Collabora con Il Nodo a stesura e impostazione dei progetti ed al controllo del sistema contabile.

    • Romano Nunziato

      Romano Nunziato

      Informatico, si occupa di Sicurezza Informatica in ambito Telecomunicazioni.
      Da sempre appassionato di Fotografia lavora come fotografo Freelance specializzato in ritrattistica, sport e music photography.

      A Il Nodo ha dato importanti contributi per l’impostazione del sito e come fotografo.

    • Padre Mario Ghezzi

      Padre Mario Ghezzi

      Sacerdote dal 1999, ha vissuto e operato in Cambogia dal 2000 al 2017 come parroco della Chiesa del Bambino Gesù di Phnom Penh. Oggi è direttore del PIME, Pontificio Istituto Missioni Estere di Milano.

      Ha aiutato Il Nodo a decollare ospitando il primo corso di artigianato di design in parrocchia a Phnom Penh e reclutando giovani di buona volontà nei villaggi più poveri come studenti dei nostri corsi.

    • Emily Jones

      Emily Jones

      Canadese, laurea in Computer Science e un MBA in Sviluppo Internazionale. Ha lavorato nel campo delle Tecnologie dell’Informazione per oltre 14 anni, sia in Canada che nel resto del mondo (Europa ed Australia), e come Insegnante ICT presso una scuola internazionale di baccalaureato in Italia.

      Ha collaborato volontariamente con Il Nodo contribuendo le sue competenze in Computer Science e Sviluppo Internazionale.

    • Tho Bovannrith Nguon

      Tho Bovannrith Nguon

      Tho Bovannrith Nguon è nato a Phnom Penh (Cambogia) nel 1962, ma ancora adolescente  ha lasciato il suo paese. Vive e lavora a Biella.

      Ha raccontato la sua storia di sopravvissuto al regime dei khmer rossi in Cambogia nel racconto “Cercate l’Angkar”.

      Ha accompagnato molti viaggi Il Nodo, donando grandi emozioni a chi ha viaggiato con lui.

    • Pietro Arculeo

      Pietro Arculeo

      Biologo esperto in acqua nei Paesi in via di sviluppo, si occupa di igiene dell’acqua e analisi della qualità con particolare riferimento agli aspetti microbiologici.

      Ha messo a disposizione de Il Nodo la sua esperienza per verificare la qualità dell’acqua erogata dai filtri di potabilizzazione dell’acqua che diamo nei villaggi non collegati all’acquedotto.

    • Maurizio Dotti

      Maurizio Dotti

      Disegnatore di fumetti della Sergio Bonelli Editore. Fra i suoi personaggi Dampyr e Tex Willer.

      Per Il Nodo ha illustrato la fiaba The Veil of the Fish Queen scritta da Marilia Albanese: un fumetto da distribuire ai ragazzi nei villaggi per rafforzare il messaggio trasmesso nei Corsi di Igiene sull’uso dell’acqua pulita.

    • Pamela Gibson

      Pamela Gibson

      Professionista della comunicazione. Ha scritto, curato e prodotto una vasta gamma di documenti cartacei e online utilizzando il punto di vista del lettore per creare una comunicazione chiara, diretta e di semplice comprensione.

      Per il Nodo cura la stesura dei testi in inglese.

      PATRIZIA SCARZELLA

      Learn More
      Architetto e giornalista, esperta di comunicazione, ha sviluppato progetti di design sociale in Thailandia, Kenya, Filippine per Good Shepherd International Foundation e in Madagascar per UNIDO. Per Il Nodo ha coordinato il progetto “Gioie d’Autore” e tenuto in Cambogia nel 2018 due workshop nell’ambito dei corsi di formazione “My Own Hands” e “Designing Girls Future”.

      DARIO MORETTI

      Learn More
      Consulente editoriale e pubblicista, è content manager del sito web di ADI Associazione per il Disegno Industriale. Si occupa del rapporto tra industria e cultura nell’editoria e nel design. Ha condiviso con Il Nodo ai suoi inizi tutte le sue competenze e conoscenze di design, grafica e sito web). Collabora con Il Nodo alla realizzazione di strumenti di comunicazione a stampa e per il web.

      MONICA FUMAGALLI ILIPRANDI

      Learn More

      Monica Fumagalli Iliprandi, Visual Designer, fonda nel ’92 con Giancarlo Iliprandi lo studio Iliprandi Associati e nel 2019 l’Associazione Giancarlo Iliprandi. Per il Nodo cura la grafica delle pubblicazioni.

      MARILIA ALBANESE

      Learn More
      Studiosa di arte e cultura khmer ha pubblicato Angkor, fasto e splendore dell’Impero Khmer e I tesori di Angkor (White Star, 2002, 2006). Per Il Nodo ha scritto due fiabe da distribuire ai bambini nei villaggi: “The veil of the Fish Queen” illustrata da Maurizio Dotti, un fumetto che rende più efficace il messaggio trasmesso nei corsi di igiene sull’uso del filtro di potabilizzazione dell’acqua. “Le nuove Regine” illustrata da Jacopo Stoppa per rafforzare l’identità femminile.

      ROMANO NUNZIATO

      Learn More
      Informatico, si occupa di Sicurezza Informatica in ambito Telecomunicazioni. Da sempre appassionato di Fotografia lavora come fotografo Freelance specializzato in ritrattistica, sport e music photography. A Il Nodo ha dato importanti contributi per l’impostazione del sito e come fotografo.

      PADRE MARIO GHEZZI

      Learn More
      Sacerdote dal 1999, ha vissuto e operato in Cambogia dal 2000 al 2017 come parroco della Chiesa del Bambino Gesù di Phnom Penh. Oggi è direttore del PIME, Pontificio Istituto Missioni Estere di Milano. Ha aiutato Il Nodo a decollare ospitando il primo corso di artigianato di design in parrocchia a Phnom Penh e reclutando giovani di buona volontà nei villaggi più poveri come studenti dei nostri corsi.

      EMILY JONES

      Learn More
      Canadese, laurea in Computer Science e un MBA in Sviluppo Internazionale. Ha lavorato nel campo delle Tecnologie dell’Informazione per oltre 14 anni, sia in Canada che nel resto del mondo (Europa ed Australia), e come Insegnante ICT presso una scuola internazionale di baccalaureato in Italia. Ha collaborato volontariamente con Il Nodo contribuendo le sue competenze in Computer Science e Sviluppo Internazionale.

      PAMELA GIBSON

      Learn More
      Professionista della comunicazione. Ha scritto, curato e prodotto una vasta gamma di documenti cartacei e online utilizzando il punto di vista del lettore per creare una comunicazione chiara, diretta e di semplice comprensione. Per il Nodo cura la stesura dei testi in inglese.

      THO BOVANNRITH NGUON

      Learn More
      Tho Bovannrith Nguon è nato a Phnom Penh (Cambogia) nel 1962, ma ancora adolescente ha lasciato il suo paese. Vive e lavora a Biella. Ha raccontato la sua storia di sopravvissuto al regime dei khmer rossi in Cambogia nel racconto “Cercate l’Angkar”. Ha accompagnato in molti viaggi Il Nodo, donando grandi emozioni a chi ha viaggiato con lui.

      PIETRO ARCULEO

      Learn More
      Biologo esperto in acqua nei Paesi in via di sviluppo, si occupa di igiene dell’acqua e analisi della qualità con particolare riferimento agli aspetti microbiologici. Ha messo a disposizione de Il Nodo la sua esperienza per verificare la qualità dell’acqua erogata dai filtri di potabilizzazione dell’acqua che diamo nei villaggi non collegati all’acquedotto.

      MAURIZIO DOTTI

      Learn More
      Disegnatore di fumetti della Sergio Bonelli Editore. Fra i suoi personaggi Dampyr e Tex Willer. Per Il Nodo ha illustrato la fiaba The Veil of the Fish Queen scritta da Marilia Albanese: un fumetto da distribuire ai ragazzi nei villaggi per rafforzare il messaggio trasmesso nei Corsi di Igiene sull’uso dell’acqua pulita.

      RICCARDO CAZZANIGA

      Soci

      • JOSEPHINE CANNETTA

        JOSEPHINE CANNETTA

      • ALESSANDRA BARBIERI

        ALESSANDRA BARBIERI

      • ALKISTI BIZZIO

        ALKISTI BIZZIO

      • MARINA BONGIORNI

        MARINA BONGIORNI

      • MARCELLA BUCCI

        MARCELLA BUCCI

      • ALESSANDRO CAJELLI

        ALESSANDRO CAJELLI

      • ALESSANDRA CAMERA

        ALESSANDRA CAMERA

      • DANIELA CARAFFINI

        DANIELA CARAFFINI

      • CLAUDIO CASAROLI

        CLAUDIO CASAROLI

      • ALESSANDRO CEDERNA

        ALESSANDRO CEDERNA

      • BAERBEL CLASEN-LOEPRIK

        BAERBEL CLASEN-LOEPRIK

      • SILVANA CORIO

        SILVANA CORIO

      • MARIA TERESA CRUDELE

        MARIA TERESA CRUDELE

      • ELISABETTA GALASSO

        ELISABETTA GALASSO

      • PASQUALE GERVASINI

        PASQUALE GERVASINI

      • FIORENZA MAGNABOSCO

        FIORENZA MAGNABOSCO

      • GIACOMO MAGNANI

        GIACOMO MAGNANI

      • LUCA MAGNANI

        LUCA MAGNANI

      • PAOLA PANDOLFI

        PAOLA PANDOLFI

      • GIANPAOLA SENIGA

        GIANPAOLA SENIGA

      • EMILIA SCARCELLA

        EMILIA SCARCELLA

      • FRANCESCA TRUFFI

        FRANCESCA TRUFFI

        Support Il Nodo

        A kind act that can improve the lives of many children and their families.

        Support Il Nodo

        A kind act that can improve the lives of many children and their families.

        You can contact us in many way

        Milano, Italia

        Il Nodo International Cooperation
        via Torelli Viollier, 52
        20125 Milano, Italia
        Mail: info@ilnodoonlus.org
        Cell Jo: +39 333 1270871
        Cell Luciana: +39 331 4777250

        PHNOM PENH, CAMBODIA

        Il Nodo International Cooperation Cambodia
        N.28-29J, Street 45BT
        Housing of Sambat Meas
        12351 Phnom Penh – Cambodia
        Mail: info@ilnodoonlus.org
        Tel: +855 (0)77 897 749
        Mob English: +855(0)12 701244
        Mob Khmer: +855(0)12 505118

        Social

        info

        Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus
        P.IVA 09846780964 - C.F. 06113160961

        Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus