Delivery of certificates of appreciation

La mattina dell’11 giugno 2025, presso la scuola di formazione professionale La Bottega dell’Arte di Phnom Penh, lo staff de Il Nodo è stato omaggiato con un certificato di apprezzamento, un riconoscimento simbolico ma significativo del valore del loro lavoro e impegno quotidiano.

Martina ha espresso la gratitudine dell’organizzazione con un sentito discorso, sottolineando la dedizione costante e la partecipazione attiva di ogni membro del team nel far funzionare al meglio i progetti de Il Nodo. Tutti gli studenti erano presenti, e l’insegnante -Loukru- Phanna ha tradotto simultaneamente il discorso di Martina in lingua dei segni cambogiana, permettendo anche agli studenti sordi di partecipare pienamente alla cerimonia.

È stato un momento di grande vicinanza e commozione. I certificati si distinguevano per colore: oro per chi condivide la missione de Il Nodo da più tempo, argento per chi si è unito in tempi più recenti, e bronzo per i nuovi arrivati.

Tuttavia, ciascun membro dello staff ha ricevuto un riconoscimento perché, indipendentemente dal tempo trascorso nel progetto, il contributo di ognuno è essenziale per il cammino de Il Nodo, e l’organizzazione riconosce l’unicità di ogni membro.

Leave a Reply

Support Il Nodo

A kind act that can improve the lives of many children and their families.

Support Il Nodo

A kind act that can improve the lives of many children and their families.

You can contact us in many way

Milano, Italia

Il Nodo International Cooperation
via Torelli Viollier, 52
20125 Milano, Italia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Cell Jo: +39 333 1270871
Cell Luciana: +39 331 4777250

PHNOM PENH, CAMBODIA

Il Nodo International Cooperation Cambodia
N.28-29J, Street 45BT
Housing of Sambat Meas
12351 Phnom Penh – Cambodia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Tel: +855 (0)77 897 749
Mob English: +855(0)12 701244
Mob Khmer: +855(0)12 505118

Social

info

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus
P.IVA 09846780964 - C.F. 06113160961

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus