A Playful Journey

Divisore Bianco

Il contesto

Il progetto ‘Impariamo Giocando’ nasce per supportare le attività sportive e artistiche presso l’istituto per minori di Kompong Thom. Nel 2022, è stato riportato da UNICEF che 10.000 bambini e giovani in Cambogia vivevano ancora in strutture di assistenza istituzionale, distribuite su circa 300 strutture residenziali (RCF), che comprendono istituzioni di assistenza residenziale, case di transito/strutture di accoglienza temporanea di emergenza, case famiglia, pagode/altre strutture di assistenza religiosa in edifici religiosi e collegi. Questo rappresenta una riduzione significativa rispetto ai 35.000 bambini e giovani che vivevano in 600 RCF nel 2015. Di questi, l’orfanotrofio di Kompong Thom accoglie 75 ospiti di età compresa tra i 3 e i 20 anni circa, e due di questi sono hanno una disabilità cognitiva grave.

Dal 2012 finanziamo alcuni corsi specifici, come le lezioni di danza tradizionale e gli allenamenti di calcio, al fine di arricchire la formazione e lo sviluppo dei giovani ospiti dell’orfanotrofio, migliorando le loro capacità sociali, determinazione, costanza e ambizione.

Le attività

Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, i bambini partecipano agli allenamenti di calcio e alle lezioni di danza tradizionale, dedicano un’ora e mezza a ciascuna disciplina. Queste attività permettono loro non solo di sviluppare abilità sociali come il lavoro di squadra e la costanza, ma anche di esprimere la propria creatività e approfondire la cultura cambogiana, creando un forte legame con le proprie radici.

I bambini partecipano anche al progetto Inter Campus, che si svolge due volte all’anno. Nel 2024, i ragazzi di Inter Campus hanno raggiunto i giovani beneficiari a Kompong Thom nei giorni 18-19-20 maggio e 6-7-8 dicembre. Durante queste giornate, 74 bambini di età compresa tra i 5 e i 13 anni, 47 residenti presso l’orfanotrofio di Kompong Thom e 27 provenienti dai villaggi limitrofi, hanno avuto l’opportunità di apprendere attraverso il calcio l’importanza del gioco di squadra e del sostegno reciproco, crescendo  in un ambiente sano e stimolante. Tutti i partecipanti hanno ricevuto una maglietta e un paio di pantaloncini forniti da Inter Campus, rafforzando il senso di appartenenza e il valore educativo dell’iniziativa.

Support Il Nodo

A kind act that can improve the lives of many children and their families.

Support Il Nodo

A kind act that can improve the lives of many children and their families.

You can contact us in many way

Milano, Italia

Il Nodo International Cooperation
via Torelli Viollier, 52
20125 Milano, Italia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Cell Jo: +39 333 1270871
Cell Luciana: +39 331 4777250

PHNOM PENH, CAMBODIA

Il Nodo International Cooperation Cambodia
N.28-29J, Street 45BT
Housing of Sambat Meas
12351 Phnom Penh – Cambodia
Mail: info@ilnodoonlus.org
Tel: +855 (0)77 897 749
Mob English: +855(0)12 701244
Mob Khmer: +855(0)12 505118

Social

info

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus
P.IVA 09846780964 - C.F. 06113160961

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus